La mobilità sostenibile del Pon Metro 2014-2020

Tra le attività del Programma si inserisce anche il “bonus mobilità” come supporto alla crescita dell’uso del trasporto pubblico. L’intervento, che consente l’acquisto dell’abbonamento sul trasporto pubblico a prezzi vantaggiosi, rientra in una strategia composta … Continua
Cresce il numero delle città che stanno sperimentando il trasporto pubblico gratuito (Ffpt, fare-free public transport) con Abolizione piena della tariffa: le corse senza biglietto sono disponibili per quasi tutte le rotte e i servizi di … Continua
Un investimento di 5 milioni di euro per la riqualificazione funzionale dell’area di Monte Mixi con l’efficientamento degli impianti sportivi presenti nell’area. Il progetto del Grande Villaggio sportivo Monte Mixi, compreso fra via Rockefeller, via … Continua
Si avviano alla conclusione le attività del progetto Pon Metro “Verde diffuso e connettività verde” che può contare su una dotazione finanziaria di circa 6 milioni di euro sul React Eu, risorse addizionali riservate all’Italia … Continua
Positivi i primi riscontri comunicati dal Comune di Bari in merito all’assegnazione dei contributi economici destinati all’acquisto di biciclette nuove di fabbrica e ricondizionate e dispositivi per il trasporto di cose o persone, cargo bike … Continua
Un Ufficio Relazioni con il Pubblico (URP) in modalità Digitale, direttamente connesso e a disposizione dei cittadini 24 ore su 24 è attivo presso il portale del Comune di Bari. Grazie a questo unico centro … Continua
Avviati i lavori per il rifacimento del campo di calcio di Catona con la consegna ufficiale da parte dell’amministrazione reggina all’impresa che si occuperà della nuova riqualificazione attraverso il progetto finanziato con il Pon Metro … Continua
La politica di coesione dei fondi dell’UE rappresenta il motore dei cambiamenti strutturali nelle regioni europee. Per il periodo di programmazione 2021-2027, la Commissione europea ha destinato alla coesione quasi 400 miliardi di EUR forniti … Continua
Il nome del progetto “Smart Tourism” evoca le intenzioni e gli obiettivi d raggiungere: una valorizzazione del territorio dell’area Reggina e Metropolitana attraverso la creazione di percorsi turistici differenziati per interessi e target. L’intervento pensato dall’amministrazione … Continua