Descrizione dell'intervento
L’obiettivo del progetto è la rigenerazione di una serie di spazi pubblici aperti, dislocati in vari quartieri bersaglio della città, per restituire alle comunità insediate luoghi di aggregazione attrezzati, da adibire a servizi di valenza sociale, volti a prevenire e combattere fenomeni di esclusione sociale.
La logica dell’intervento si ispira ai principi di prossimità e di relazione e muove dalla convinzione che lo spazio pubblico, maggiormente vissuto dagli abitanti, possa garantire maggiore coesione e sicurezza percepita nei quartieri.
Ciascun intervento sullo spazio fisico è stato accompagnato da un percorso operato attraverso la partecipazione ed il confronto con i cittadini ed ha attivato forme di animazione culturale e di collaborazione sul territorio in linea con quanto disposto dal regolamento Comunale sulla collaborazione tra cittadini e amministrazione per la cura e la rigenerazione dei beni comuni urbani adottato con DCC 20/2015. I principali target di riferimento dell’intervento sono stati i cittadini residenti e le reti associative coinvolte.
La logica dell’intervento si ispira ai principi di prossimità e di relazione e muove dalla convinzione che lo spazio pubblico, maggiormente vissuto dagli abitanti, possa garantire maggiore coesione e sicurezza percepita nei quartieri.
Ciascun intervento sullo spazio fisico è stato accompagnato da un percorso operato attraverso la partecipazione ed il confronto con i cittadini ed ha attivato forme di animazione culturale e di collaborazione sul territorio in linea con quanto disposto dal regolamento Comunale sulla collaborazione tra cittadini e amministrazione per la cura e la rigenerazione dei beni comuni urbani adottato con DCC 20/2015. I principali target di riferimento dell’intervento sono stati i cittadini residenti e le reti associative coinvolte.
Città
Codice Progetto
BA4.2.1.a
Ambito
Azione
Soggetto attuatore
Comune di Bari
Codice Unico Progetto - CUP
R.U.P.
Gaetano Gurgolo Raffaela Fiaschetti Claudio Laricchia Aldo Ranaldo
Data inizio
01-01-2017
Data fine
31-12-2021
Avanzamento finanziario
Importo Programmato
€ 4.180.781,12
Importo Ammesso A Finanziamento
€ 4.180.781,12
Importo Giuridicamente Vincolante
€ 4.180.781,12
Importo Erogato
€ 4.180.781,12
















