Descrizione dell'intervento
Il progetto ha avuto come obiettivo principale l'evoluzione della piattaforma MUSICA per potenziare la raccolta, la gestione e l'analisi dei dati al fine di ottimizzare i processi di erogazione dei servizi per la smart city.
Nello specifico le funzioni sviluppate per la piattaforma MUSICA sono state le seguenti:
- Integrazione di nuove fonti dati e domini applicativi per la definizione di modelli e indicatori per la resilienza urbana
- soluzioni di front end per incrementare il numero e la qualità dei servizi online nelle aree tematiche della Smart City
- potenziamento dei sistemi per l'analisi dei dati, compresi CRM, CMS
- Incremento della quantità e della qualità dei dati in formato open data disponibili
Alla base del progetto la necessità di migliorare il software dell'Urban Control Center per supportare nuovi flussi di dati e meccanismi di cooperazione applicativa.
Le Fasi Progettuali sono state le seguenti:
- Sensibilizzazione degli Attori-Owner dei servizi per un commitment condiviso
- Assessment dello stato delle aree applicative e dei sistemi impattati
- Analisi delle soluzioni architetturali del software e dei sistemi informativi.
- Progettazione delle azioni di controllo e gestione delle attività pianificate
Nello specifico le funzioni sviluppate per la piattaforma MUSICA sono state le seguenti:
- Integrazione di nuove fonti dati e domini applicativi per la definizione di modelli e indicatori per la resilienza urbana
- soluzioni di front end per incrementare il numero e la qualità dei servizi online nelle aree tematiche della Smart City
- potenziamento dei sistemi per l'analisi dei dati, compresi CRM, CMS
- Incremento della quantità e della qualità dei dati in formato open data disponibili
Alla base del progetto la necessità di migliorare il software dell'Urban Control Center per supportare nuovi flussi di dati e meccanismi di cooperazione applicativa.
Le Fasi Progettuali sono state le seguenti:
- Sensibilizzazione degli Attori-Owner dei servizi per un commitment condiviso
- Assessment dello stato delle aree applicative e dei sistemi impattati
- Analisi delle soluzioni architetturali del software e dei sistemi informativi.
- Progettazione delle azioni di controllo e gestione delle attività pianificate
Città
Codice Progetto
BA1.1.1.b
Ambito
Azione
Soggetto attuatore
Comune di Bari
Codice Unico Progetto - CUP
R.U.P.
Eufemia Tinelli
Data inizio
01-01-2019
Data fine
30-10-2021
Avanzamento finanziario
Importo Programmato
€ 1.623.687,69
Importo Ammesso A Finanziamento
€ 1.623.823,35
Importo Giuridicamente Vincolante
€ 1.623.823,35
Importo Erogato
€ 1.623.823,35
Photogallery
Foto non disponibili
