Descrizione dell'intervento
Il progetto ha implementato cinque interventi nelle zone storico-ambientali della città, mirati a moderare il traffico e promuovere la pedonalità, creando uno "spazio pubblico condiviso" per auto, bici e pedoni. Questi interventi hanno trasformato accessi e incroci in "porte di accesso" verso aree di convivenza tra i diversi utenti della strada, attraverso l'installazione di rialzi di carreggiata, restringimenti, segnaletica, alberature e dissuasori mobili. All'interno di queste zone, sono stati effettuati ulteriori lavori per limitare il traffico e favorire la coesistenza sicura tra veicoli, ciclisti e pedoni, come l'aggiunta di chicane e restringimenti stradali. Si è data particolare attenzione all'integrazione con la rete ciclabile esistente, aggiungendo elementi urbani come panchine, portabiciclette e alberi per rendere gli spazi più accoglienti. Tutti gli interventi sono stati progettati con materiali ecosostenibili, rispettando le normative sui Criteri Ambientali Minimi (CAM).
Città
Codice Progetto
TO2.2.3.e
Ambito
Azione
Soggetto attuatore
Comune di Torino
Codice Unico Progetto - CUP
R.U.P.
Giorgio Marengo
Data inizio
01-01-2019
Data fine
01-12-2031
Avanzamento finanziario
Importo Programmato
€ 596.266,62
Importo Ammesso A Finanziamento
€ 570.357,29
Importo Giuridicamente Vincolante
€ 594.828,43
Importo Erogato
€ 570.357,29
Photogallery
Foto non disponibili
Documentazione
Documenti non disponibili
