Descrizione dell'intervento
Milano ha completato l'implementazione di 33 Aree di mobilità nei principali nodi intermodali della città, arricchendo l'offerta di servizi di trasporto condiviso come bike sharing, scooter sharing, car sharing elettrico e tradizionale. Questa iniziativa si inserisce in un ampio progetto di sostenibilità urbana volto a ridurre il traffico privato e le emissioni di CO2, in linea con gli obiettivi del Piano di Sviluppo 2011-2016, del Piano Generale del Traffico Urbano e del Piano Urbano della Mobilità Sostenibile (PUMS). Le azioni intraprese, come l'introduzione di Area C, la creazione di zone pedonali e a traffico limitato, l'espansione delle piste ciclabili e la promozione della mobilità elettrica, mirano a incentivare l'intermodalità e a migliorare la qualità dell'aria. Nonostante il traffico veicolare rappresenti ancora una quota significativa delle emissioni urbane, questi sforzi segnano passi importanti verso una Milano più verde e sostenibile, dove il trasporto condiviso e elettrico diventa protagonista.
Città
Codice Progetto
MI2.2.4.a
Ambito
Azione
Soggetto attuatore
MM Spa
Codice Unico Progetto - CUP
R.U.P.
Confalonieri Federico
Data inizio
01-10-2016
Data fine
01-06-2020
Avanzamento finanziario
Importo Programmato
€ 837.500,00
Importo Ammesso A Finanziamento
€ 837.500,00
Importo Giuridicamente Vincolante
€ 837.500,00
Importo Erogato
€ 0,00
Photogallery
Foto non disponibili
Documentazione
Documenti non disponibili
