Descrizione dell'intervento
Il progetto ha implementato un sistema informativo modulare per gestire operativamente la domanda e l'offerta di soluzioni lavorative e formative, integrando servizi online. Obiettivo della piattaforma quello di sviluppare nuove professionalità e posti di lavoro, facilitando l'accesso a risorse educative e opportunità lavorative tramite una piattaforma digitale efficiente e inclusiva.  Realizzato con la collaborazione di entità significative come la Camera di Commercio, Confindustria, l'Università di Genova, il CNR e l'IIT, il sistema si basa su un portale web che integra diverse banche dati e sistemi informativi preesistenti. Questo permette una condivisione efficace delle informazioni, promuovendo l'interazione tra cittadini e stakeholder e supportando iniziative di lavoro e formazione professionale.  Il sistema offre funzionalità chiave per il settore del lavoro e della formazione, con un focus particolare su settori strategici come l'innovazione tecnologica e lo sviluppo turistico culturale. Le attività del progetto hanno incluso l'analisi e l'integrazione delle banche dati esistenti per garantire la qualità e l'univocità delle informazioni, definendo anche regole chiare per l'accesso alla piattaforma da parte di tutti gli utenti coinvolti.
La piattaforma è stata sviluppata in cloud per assicurare la sua fruibilità a livello metropolitano, offrendo "riusabilità" anche ad altre città metropolitane. La fase di sviluppo iniziale ha posto le basi per servizi essenziali, mentre la seconda fase ha visto l'integrazione e l'implementazione completa del sistema, gestita da Liguria Digitale SPA. Questa fase ha incluso la rielaborazione del contesto e dei requisiti funzionali emersi, culminando in un sistema robusto gestito da un'attenta governance progettuale.
      La piattaforma è stata sviluppata in cloud per assicurare la sua fruibilità a livello metropolitano, offrendo "riusabilità" anche ad altre città metropolitane. La fase di sviluppo iniziale ha posto le basi per servizi essenziali, mentre la seconda fase ha visto l'integrazione e l'implementazione completa del sistema, gestita da Liguria Digitale SPA. Questa fase ha incluso la rielaborazione del contesto e dei requisiti funzionali emersi, culminando in un sistema robusto gestito da un'attenta governance progettuale.
 
          Città
 
          Codice Progetto
GE1.1.1.m
 
          Ambito
 
          Azione
 
          Soggetto attuatore
Comune di Genova
 
          Codice Unico Progetto - CUP
 
          R.U.P.
Federica Cedro
 
          Data inizio
01-10-2015
 
          Data fine
01-12-2021
Avanzamento finanziario
 
        Importo Programmato
€ 1.013.037,80
 
        Importo Ammesso A Finanziamento
€ 1.013.037,80
 
        Importo Giuridicamente Vincolante
€ 1.013.037,46
 
        Importo Erogato
€ 1.013.034,42
Photogallery
Foto non disponibili
Documentazione
Documenti non disponibili
 
                           
                       