#Cagliari Avvia Consultazione Online per Educazione Inclusiva: Coinvolte Famiglie e Terzo Settore

Il Comune di Cagliari ha lanciato una consultazione online rivolta alle famiglie per intercettare bisogni e aspettative, al fine di sviluppare servizi educativi innovativi e inclusivi per bambine e bambini da 0 a 13 anni. L’iniziativa, parte dell’operazione Contesti educativi inclusivi che prevede un questionario accessibile scansionando il QR code su locandine nelle scuole o tramite i canali social dell’Amministrazione. I risultati guideranno la progettazione partecipata di interventi mirati a prevenire la dispersione scolastica, favorire l’inclusione di minori in situazioni di fragilità e svantaggio, e potenziare l’accesso indiscriminato a nidi, scuole dell’infanzia e primarie.

Il progetto nasce con obiettivi chiari e condivisi che puntano a rendere la scuola più inclusiva, valorizzando differenze e partecipazione di minori svantaggiati (specialmente con disabilità); a potenziare servizi educativi con contributo di strutture, ETS e famiglie; garantire prosecuzione del percorso formativo senza dispersione. Il target da raggiungere sono bambine/i 0-10 anni, con attenzione ai portatori di disabilità, genitori, comunità locale.

Terminata la consultazione i progetti devono essere presentati da strutture educative pubbliche o private (nidi d’infanzia, scuole dell’infanzia e primarie) in partnership con Enti del Terzo Settore (ETS) e coinvolgere attivamente la comunità locale (famiglie, quartieri). Non si tratta di un bando aperto a tutti, ma di una selezione basata su criteri determinati dall’Amministrazione Comunale, emersi dalla consultazione online e dalla coprogettazione partecipata. Questa azione è integrata con altre azioni della Priorità 4 complementare a fondi nazionali/regionali (sistema 0-6, “Nidi gratis”, FSE+ 21/27).

Il finanziamento previsto sul progetto si rivolge all’area metropolitana di Cagliari per un importo di oltre 6 milioni di euro. I prossimi passi prevedono un’analisi dei risultati per sperimentare collaborazioni; erogazione contributi e accompagnamento per progetti in partnership con scuole.