Pochi giorni al terzo Comitato di Sorveglianza del PN Metro Plus e Città Medie Sud 2021-2027, che si svolgerà a Palermo il 28 novembre dalle ore 9:00 a Palazzo Sclafani, nella Sala delle Bifore. L’appuntamento annuale è preceduto come di consueto nella giornata del 27 novembre, da una riunione tecnica preparatoria, non aperta al pubblico, che si terrà presso Palazzo Comitini, nella Sala Martorana.
Il Comitato di Sorveglianza ha il compito di verificare e sorvegliare l’attuazione del Programma e il conseguimento dei target intermedi e finali. L’obiettivo della seduta, in sintesi, è valutare l’avanzamento di un Programma Operativo e il suo percorso nel raggiungimento delle finalità. Il Comitato costituisce anche una fondamentale sede di confronto sulla risoluzione di eventuali criticità, per contribuire al buon andamento presente e futuro.
L’appuntamento annuale riunisce tutti i soggetti coinvolti nella gestione e attuazione degli interventi. A condurre i lavori della giornata il Direttore Generale del Dipartimento per le Politiche di Coesione e per il Sud, Raffaele Parlangeli, anche Autorità di Gestione del PN Metro Plus e Città Medie Sud 2021-2027. Dall’altro lato del tavolo, per valutare il lavoro svolto, i rappresentanti della Commissione europea: Nicola Loi – Direzione Generale Politica Regionale e Urbana Commissione europea, Lodovico Conzimu – Direzione Generale Occupazione, Affari sociali e Inclusione. Presenti e parte attiva della giornata gli Organismi Intermedi, in rappresentanza delle 14 città metropolitane (Bari, Bologna, Cagliari, Catania, Firenze, Genova, Messina, Milano, Napoli, Palermo, Reggio Calabria, Roma, Torino, Venezia), le Istituzioni interessate, gli stakeholders, le parti economiche e sociali e il partenariato di riferimento. In rappresentanza delle 39 Città Medie del Sud, i referenti delle città di Anversa, Campobasso e Gela.
In questa occasione verranno effettuate le visite progettuali presso:
- Poli diurni e notturni per l’accoglienza di soggetti fragili in povertà sociosanitaria (operazione FSE+)
- Riqualificazione lungomare Barcarello (operazione FESR)
