#Messina, la palestra Juvara rinasce più sostenibile attraverso l’efficientamento energetico

Avviata la procedura per i lavori di efficientamento energetico della Palestra Juvara, un intervento finanziato con 883.000,00 euro provenienti dalla Priorità 2 del PN Metro Plus. L’intervento, gestito dal Dipartimento Servizi Manutentivi del Comune di Messina, si inserisce in una strategia di lotta al cambiamento climatico, promuovendo la riqualificazione energetica degli edifici pubblici per ridurre i consumi e le emissioni di CO2, in linea con gli obiettivi europei per il 2030 e la decarbonizzazione al 2050.

Nello specifico il progetto prevede: impermeabilizzazione del plesso sportivo, nuova pavimentazione, ristrutturazione dei servizi igienici, opere murarie di manutenzione straordinaria, isolamento termico, sostituzione di infissi, installazione di sistemi di schermatura, riqualificazione dell’illuminazione.

L’azione, fa parte di una serie di interventi che prevedono l’efficientamento Energetico di altri impianti sportivi comunali per un finanziamento complessivo di 4.500.000,00 euro (3.500.000,00 euro al netto della flessibilità e 1.000.000,00 euro di importo flessibile), che mira a trasformare la Palestra Juvara in un edificio ad alta efficienza energetica, contribuendo alla conversione verso strutture “a energia quasi zero”. I destinatari di questi interventi includono il Comune di Messina, enti pubblici, energy service companies e cittadini, con ricadute su occupazione, sostenibilità e qualità della vita.

Le azioni comprendono anche spese per diagnosi energetiche e progettazioni, rispettando le normative vigenti in materia di sicurezza e sostenibilità, promuovendo l’uso di materiali naturali e riciclati.

Il bando di gara è stato pubblicato sul portale appalti del Comune di Messina a partire dal 21 luglio 2025. “Questo progetto – dichiara il Sindaco Federico Basile – rafforza l’impegno di Messina verso la sostenibilità e l’inclusione sociale. La Palestra Juvara diventerà un esempio di infrastruttura moderna e a misura di cittadino, valorizzando lo sport come strumento di benessere e coesione”.