Online le Linee Guida su Crescita sostenibile e competitività delle PMI a supporto della realizzazione degli interventi nell’ambito della Priorità 1 relativi all’obiettivo specifico RSO1.3 “Rafforzare la crescita sostenibile e la competitività delle PMI e la creazione di posti di lavoro nelle PMI, anche grazie agli investimenti produttivi (FESR)”. La pubblicazione segue una fase di consultazione che si è aperta il 10 giugno 2025 e si è chiusa il 20 giugno 2025.
Le Linee Guida curate dall’Autorità di Gestione rappresentano un supporto agli Organismi Intermedi nella selezione, gestione e valutazione dei progetti da implementare nell’ambito delle diverse priorità tematiche del Programma. Sono documenti operativi adottati per supportare l’attuazione del Programma Nazionale Metro Plus, indicazioni relative anche a procedure e adempimenti da seguire nelle varie fasi di attuazione.
Nel documento sono approfonditi, in chiave implementativa, i seguenti contenuti al fine di agevolare gli Organismi Intermedi nelle diverse fasi del ciclo di vita delle operazioni: 1. i principi generali relativi alla strategia del Programma Nazionale in merito all’obiettivo specifico 1.3; 2. l’azione oggetto di intervento del Programma Nazionale; 3. la normativa in materia di aiuti di Stato applicabile; 4. le spese ammissibili e la rendicontazione, anche, alla luce delle Opzioni Semplificate di Costo; 4 5. gli indicatori; 6. i criteri di selezione.
Nel corso del ciclo di programmazione le Linee Guida potranno essere integrate sulla base di variazioni che dovessero intervenire nell’ambito della normativa europea e nazionale, del Si.Ge.Co., dello scenario tecnico di riferimento, nonché alimentate dal costante confronto con le Città.
Leggi le Linee Guida Crescita sostenibile e competitività delle PMI